Arte e moda si sa hanno da sempre un rapporto speciale.
E anche quando la prima sembra rimanere latente, non immediatamente visibile al pubblico, probabilmente ha ispirato più di quanto si possa immaginare.
La prossima primavera però l’arte, ed in particolare l’arte figurativa sarà protagonista sfrontata di sfilate e collezioni.
E se Prada trova ispirazione per le stampe dei suoi abiti nei murales di writer e illustratori ai quali ha fatto dipingere la sala dedicata ad ospitare la sfilata, Antonio Marras esprime tutta la poetica della sua visione della moda dando vita ad un nuovo figurativo contemporaneo e femminile.
Dalle pennellate istintive di Rothko e Pollok che ispirano Issey Miyake e Jeremy Scott, alle stampe che rievocano i paradisi delle tahitiane di Gauguin sulla passerella di Aquilano Rimondi, ai claim provocatori ed impertinenti di Jean Charles de Castelbajac.
Quando la moda è arte!
Photo on web