Compie 20 anni la kermesse torinese dell’arte contemporaneissima presso l’Oval . Artissima 2013 è all’insegna dell’internazionalità con la presenza di Brasile, Africa, Asia e Medio Oriente. Negli anni la manifestazione ha aggiustato sempre di più il tiro virando verso quelle gallerie che propongono i giovani artisti di contro ai primi anni in cui si vedevano sempre i soliti informali e i sempiterni artepoveristi. Diretta da Sarah Cosulich Canarutto e da un team di 45 curatori presenta 190 gallerie da tutto il mondo.
Attorno all’evento principale una serie di mostre collaterali del circuito One Torino presso Castello di Rivoli GAM, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Palazzo Cavour. A pochi passi ci si può godere un ottimo pasto da Eataly, dove sono raccolte le eccellenze del food in Italia. Per chi ha uno spirito più alternativo, imperdibile è Paratissima, la manifestazione spin-off alle arcate dell’ex-MOI (Mercati Ortofrutticoli all’Ingrosso), nel suggestivo quartiere Borgo Filadelfia. Non può mancare una visita alla Torino underground a San Salvario, quartiere giovane e vivissimo, una sorta di Lower East Side in versione sabauda. Un consiglio: passate allo Sbarco, in via Silvio Pellico al numero 0, dove trovate buona musica, atmosfera da Erasmus e mille facce da romanzo..